Percorso A02
Acropoli di Civitavecchia
Centro storico di Arpino: le porte di accesso e l’antico borgo medievale.
Partenza
Piazzale Belvedere
Arrivo
Percorso ad anello
Lunghezza
5.2 km
Durata
~2 h
Ascesa
255 m
Discesa
261 m
Alt. Min.
435 m
Alt. Max
624 m
Descrizione
Il percorso A02 è un percorso ad anello e offre ai camminatori la possibilità di scoprire l'Arpino antica così come quella medievale. L'inizio del percorso è caratterizzato dalla salita all'Acropoli di Civitavecchia attraverso la Bocca del Lupo, una cavità scavata nelle mura ciclopiche. Dopo aver visitato l'antico borgo con la Torre Medievale e l'Arco a sesto acuto, il percorso scende per l'incantevole quartiere Parata, il quartiere Colle e, seguendo le vecchie mura del paese, scende fino al quartiere Ponte. Risalendo per il Corso Tulliano, svolta a sinistra per completare l'Anello di Civita Falconara, per poi attraversare la piazza principale del paese e ritornare al Piazzale Belvedere.
Waypoint

Piazzale Belvedere

Madonna delle Grazie

Porta Nord o Porta Roma

Vista di Arpino

Bocca del Lupo
Vista Monti Ernici e PNALM

San Vito
Fontanella (acqua potabile)
Fontanella (acqua potabile)
Vista di Arpino

Torre Medievale

Arco a sesto acuto
Ponte Romano

San Giuseppe

Porta Napoli o Porta Saturno

Sant'Andrea
Fontana Capo di Bove (acqua potabile)

Padiglione

Torrione del Ponte

Porta del Ponte
Museo della Liuteria

Piazza Municipio

San Michele Arcangelo

Piazza San Francesco Saverio Maria Bianchi
Arco di Saturno, ora demolito
